ATTIVITÀ

La convenzione con il SSN, per i pazienti toscani, è indirizzata agli interventi per cataratta.
Per i cittadini non residenti in toscana non ci sono limitazioni nell'ambito delle prestazioni previste dai livelli di assistenza.
Le visite specialistiche non sono previste dalla convenzione.
Il medico indica i pazienti che necessitano di intervento e gli stessi vengono inseriti in lista di attesa secondo la data di contatto e secondo la patologia.
- Cataratta con impianto di cristallino
- Interventi per glaucoma
- Distacco di retina
- Trapianto di Cornea
- Strabismo
- Blefaroplastica
- Cross-linking corneale per cura del cheratocono
- Chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri per il trattamento della miopia
- Iniezioni intravitreali per il trattamento delle maculopatie

- Chirurgia dell'orecchio
- Drenaggio trans timpanico (terapia dell'otite sieromucosa)
- Stapedioplastica (terapia dell'otosclerosi)
- Miringoplastiche, timpanoplastiche e radicali (terapia delle perforazioni timpaniche traumatiche, delle otiti croniche semplici, granulomatose e colesteatomatose)
- Impianto cocleare (terapia della sordità profonda del bambino e dell'adulto)
- Asportazione o biopsia di lesioni del cavo orale Chirurgia nasale e chirurgia funzionale endoscopica naso-sinusale (FESS)
- Correzione funzionale del setto nasale e settoplastica (terapia della deviazione del setto nasale)
- Turbinoplastica (terapia della ipertrofia dei turbinati, decongestione con radiofrequenza)
- Polipectomia naso-sinusale endoscopica (FESS) (terapia della poliposi nasale e sinusite cronica)
- Etmoidectomia endoscopica (FESS) (terapia della poliposi nasale e sinusite cronica)
- Antrostomia endoscopica (FESS) (terapia della poliposi nasale e sinusite cronica)
- Chirurgia della roncopatia

La Casa di Cura è convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale per l'attività chirurgica ed alcune attività diagnostiche.
L'attività viene svolta anche in regime privato.
- Chirurgia Colonproctologica
- Ernie
- Chirurgia vascolare Trattamento dell'insufficienza venosa degli arti inferiori
- Altri interventi

La Casa di Cura è convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale per l'attività chirurgica ed alcune attività diagnostiche.
L'attività viene svolta anche in regime privato sia per l'attività di ricovero che ambulatoriale.
Il medico indica i pazienti che necessitano di intervento e gli stessi sono inseriti in lista di attesa secondo la data di contatto, indicata dal medico, e secondo la patologia.
- Visite specialistiche ortopediche (solo in regime privato)
- Tunnel carpale
- Interventi di protesizzazione e riprotesizzazione su anca e ginocchio
- Interventi maggiori su spalla e gomito e protesica
- Interventi sul gionocchio (menisco e legamenti)
- Interventi sul piede (alluce valgo e piede piatto)
- Trattamento della patologia degenerativa spinale (patologia discale, trattamento dell'instabilità vertebrale, stenosi del canale)
L'unità operativa, per gli interventi di protesi, opera in collaborazione con il reparto Riabilitazione ospedaliera. La riabilitazione inizia dai primi giorni dopo l'intervento e continua nel reparto di riabilitazione.
Eventuali approfondimenti diagnostici possono essere effettuati presso il reparto "Diagnostica per Immagini" della Casa di Cura ove sono presenti, oltre alla diagnostica RX tradizionale, la Risonanza magnetica (RM) e la Tomografia computerizzata (TC)

La Casa di Cura è convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale per l'attività chirurgica ed alcune attività diagnostiche.
L'attività viene svolta anche in regime privato sia per l'attività di ricovero che ambulatoriale.
E' inoltre attivo un ambulatorio andrologico dedicato.
-
DIAGNOSTICA PROSTATA
- Ecografia transrettale prostatica
- Uroflussometria
- Biopsia ecoguidata transrettale
- Biopsia con tecnica Fusion
- Uretroscopia
- Uretrocistoscopia con cistoscopio rigido
- Uretrocistoscopia con cistoscopio flessibile
- Ecografia scrotale
- Ecodoppler vasi gonadici
- Ecodoppler penieno basale e dinamico
- Infiltrazioni corpi cavernosi per induratio poenis plastica
- Ionoforesi corpi cavernosi
DIAGNOSTICA VESCICA
DIAGNOSTICA ANDROLOGICA
-
TRATTAMENTO CALCOLOSI RENOURETEROVESCICALE
- ESWL (Extracorporeal Shock Wave Lithotripsy/ litotrissia extracorporea ad onde d’urto)
- Laser ad Holmium (frammentazione ureterale del calcolo con uretroscopio rigido e flessibile)
- Nefrotomia Bivalve per calcolosi a stampo
- Prostatovescicolectomia Radicale con Linfadenectomia Pelvica Stadiativa
- Prostatovescicolectomia Radicale Robot Assistita (nella sede Hesperia Hospital di Modena)
- HIFU (High Intensity Focused Ultrasound / ultrasuoni focalizzati che distruggono le cellule col calore) Focal One
- Tumorectomia
- Nefrectomia Parziale
- Nefrectomia Radicale
- Nefroureterectomia
- TURB (Trans Urethral Resection of the Bladder / resezione endoscopica di tumori vescicali)
- Cistectomia Totale (derivazione urinaria interna ed esterna)
- Applicazione Sling, TVT (Tensionfree transVaginal Tape), TOT (TransObturatorTape)
- Colposospensione (chirurgia uro-ginecologica)
- Colpoisterectomia con plastica anteriore e posteriore
- Adenomectomia a cielo aperto
- TURP (resezione transuretrale dell’adenoma prostatico con ansa bipolare)
- Green Laser (vaporizzazione dell’adenoma)
- Frenulectomia
- Allungamento penieno/impianto di protesi peniene
- Raddrizzamento delle curvature peniene
- Corporoplastica
- Biopsie strutture peniene/testicolare
- Asportazione di formazioni cistiche dell’epididimo
- Orchidopessi / Orchiectomia con posizionamento protesi
- Resezione / eversione della vaginale per idrocele
TRATTAMENTO DEL TUMORE PROSTATICO
TRATTAMENTO DEL TUMORE DEL RENE
TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE NEOPLASIE DEL TESTICOLO E NEOPLASIE DEL PENE
TRATTAMENTO DEL TUMORE VESCICALE
TRATTAMENTO DELL'INCONTINENZA URINARIA NELLA DONNA E NELL'UOMO E CHIRURGIA URO-GINECOLOGICA
TRATTAMENTO DELL'IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA
CHIRURGIA ANDROLOGICA
La tecnologia HIFU (High Intensity Focused Ultrasound) tratta il cancro della prostata concentrando ultrasuoni focalizzati ad alta densità che distruggono le cellule della ghiandola tramite il calore, senza danneggiare i tessuti circostanti. L'ablatermia è un trattamento non invasivo (senza incisione - senza radiazione)
Sito Web: http://www.hifu-planet.it/

La Riabilitazione ospedaliera, in base alla convezione con la USL SudEst è suddivisa tra:
Riabilitazione Ortopedica riservata ai pazienti che hanno effettuato un intervento di protesi (anca o ginocchio) presso la Casa di Cura
Pazienti in stato vegetativo persistente avviati alla struttura direttamente dalla USL SudEst
- Nessuna attività al momento
- Riabilitazione intensiva ai pazienti ortopedici
L'U.O. Riabilitazione effettua la riabilitazione intensiva sui pazienti ortopedici che hanno effettuato interventi di protesi (anca e ginocchio) presso la Casa di Cura. La riabilitazione inizia nei primi giorni di ricovero in Ortopedia e continua nel reparto di Riabilitazione.
Per i pazienti residenti nella USL SudEst viene attivato un percorso riabilitativo con l'attivazione della riabilitazione ambulatoriale, presso le strutture USL, al momento della dimissione.

- Esami RX
- RX contrastografica apparato digerente
- Diagnostica urologica RX
- Diagnostica Odontoiatrica
- Ecografia
- Ecografia Urologica
- Risonanza magnetica ad alto campo
- Risonanza magnetica total body con magnete aperto
- Tomografia assiale computerizzata (TC) Total Body
- Ecocolordoppler
Tipologie
- RX Dello scheletro
- RX Apparato respiratorio
- RX Diretta addome
- RX Apparato urinario
Tipologie
- Esofago
- Stomaco duodeno
- Studio frazionato del tenue
- Clisma opaco
Tipologie
- Teleradiografia
- Dentalscan
Gli esami sono eseguiti in regime privato.
Gli esami sono prenotabili direttamente dalla Casa di Cura
tel. 0577 578320.
Tipologie
- Addome superiore e inferiore
- Osteo - articolari
- Tessuti molli
- Prostata transrettale
Gli esami sono eseguiti sia in regime di convenzione che privato.
Convenzione
Gli esami in convenzione, sono prenotabili tramite il CUP della USL 7 Siena 0577/767676.
Regime Privato
Gli esami in regime privato sono prenotabili presso la Casa di Cura: tel. 0577 578320.
Tipologie
- Apparato urinario
- Eco Prostata transrettale
- Biopsia prostatica ecoguidata
Gli esami sono eseguiti sia in regime di convenzione che privato.
Convenzione
Gli esami in convenzione, sono prenotabili tramite il CUP della USL 7 Siena 0577/767676
Regime Privato
Gli esami in regime privato sono prenotabili presso la Casa di Cura: tel. 0577 578320.
Tipologie
Esami con o senza contrasto:
- Cranio
- Collo
- Addome superiore/inferiore
- Prostata
- Colonna
- Articolazioni
- Arti
Gli esami sono eseguiti sia in regime di convenzione che privato.
Convenzione
Gli esami in convenzione, sono prenotabili tramite il CUP della USL 7 Siena 0577/767676
Regime Privato
Gli esami in regime privato sono prenotabili presso la Casa di Cura: tel. 0577 578320.
Tipologie
Esami con o senza contrasto:
- Cranio
- Collo
- Addome inferiore
- Colonna
- Articolazioni
- Arti
Gli esami sono eseguiti sia in regime di convenzione che privato.
Convenzione
Gli esami in convenzione, sono prenotabili tramite il CUP della USL 7 Siena 0577/767676
Regime Privato
Gli esami in regime privato sono prenotabili presso la Casa di Cura: tel. 0577 578320.
Tipologie
Esami con o senza contrasto:
- Cranio
- Collo
- Torace
- Addome
- Colonscopia virtuale
- Scavo pelvico
- Arti
Gli esami sono eseguiti sia in regime di convenzione (nel limite del budget assegnato dalla USL) che in regime privato.
Gli esami in regime privato sono prenotati direttamente dalla Casa di Cura: tel. 0577 578320. Gli esami in regime di convenzione SSN sono prenotabili attraverso il CUP della USL Toscana SudEst, al numero 0577 767676
Tipologie
- Ecocolordoppler arterioso e venoso arti
- Ecocolordoppler vasi del collo
Gli esami sono eseguiti sia in regime di convenzione che privato.
Convenzione
Gli esami in convenzione, sono prenotabili tramite il CUP della USL 7 Siena 0577/767676
Regime Privato
Gli esami in regime privato sono prenotabili presso la Casa di Cura: tel. 0577 578320.

Presso Rugani Hospital è attivo il nuovo punto prelievo Lifebrain.
Il punto prelievo è aperto da Lunedi a Sabato, dalle ore 7:30 alle ore 10:30 per l'esecuzione dei prelievi ematici e tamponi Covid-19 su appuntamento.
Per appuntamenti contattare i numeri:
- 349 2557641
- 0577 939860
(dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30; il sabato dalle ore 7.00 alle ore 12.00)
Oppure scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.